Gentili Docenti,
presentiamo qui i percorsi educativi e di sensibilizzazione incentrati sulla tematica dei rifiuti, della risorsa idrica e del rispetto per l’ambiente per l’anno scolastico 2021-22. Le proposte didattiche di educazione ambientale hanno tutte una vocazione alla sostenibilità, alla cittadinanza attiva e alla tutela del bene comune, in linea con quanto espresso dal MIUR nelle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole.
Come leggere l’offerta di quest’anno
L’offerta didattica per questo anno scolastico si può sintetizzare con:
- massima flessibilità: i docenti possono scegliere i percorsi per il proprio target scolastico, a seconda della modalità proposte che preferiscono. Consultate la legenda riportata sul catalogo per capire in quale modalità richiedere i percorsi che vi interessano: in presenza in aula, in presenza all’esterno e a distanza sincrona
- insegnanti al centro: oltre a un’offerta didattica ampia e differenziata, anche quest’anno il progetto prevede un corso di formazione rivolto ai docenti. Il corso di formazione è riconosciuto dall’USR Marche ai sensi della Direttiva n. 170 del 21 marzo 2016
- DaD: molti dei percorsi proposti sono stati progettati per essere condotti anche in modalità a distanza. Per info e descrizioni su metodologie e strumenti, potete consultare la pagina del manuale didattico dedicato alla didattica on line
- outdoor: alcuni dei percorsi proposti possono essere anche realizzati in ambienti aperti adiacenti alla scuola, come il giardino dell’istituto o un parco vicino all’edificio. Il simbolo verde nella legenda a fondo pagina indica se il percorso è realizzabile in modalità outdoor
- attenzione: tutte le attività didattiche saranno realizzate nel rispetto delle indicazioni nazionali finalizzate alla prevenzione del contagio del COVID-19 e in accordo con le disposizioni dei singoli istituti
Come aderire all’offerta di quest’anno
- adesioni on line: si aderisce al progetto accedendo alla sezione “Scuola e dintorni” del sito www.atarifiuti.an.it, accessibile anche dai siti istituzionali degli altri enti promotori (www.ludotecariu.it/santa-maria-nuova-attivita - www.aato2.marche.it) e compilando il format entro e non oltre venerdì 29 ottobre 2021
Questionario di gradimento
A chi ha già svolto il percorso richiesto, chiediamo la cortesia di compilare il nostro questionario di gradimento: l'opinione dei docenti ci è utile per migliorare ogni anno il nostro servizio!!!